
Quest'anno mi sono voluta lanciare nella realizzazione del primo costume di carnevale fai-da-te per la piccola belva. Che però non si decideva mai sul soggetto. Siamo partiti dal Dinosauro per arrivare al Cavaliere, passando per: l'Indiano, il Cane, , il Supereroe, la Bambina (!) e molti altri.
Quando alla fine la scelta si è assestata sul Cavaliere ho iniziato a cercare disperatamente suggerimenti su internet per realizzare qualcosa di carino, ma allo stesso tempo facile e poco costoso.
Non è stato affatto facile. Più cercavo e più mi si confondevano le idee.
Ho cercato ripetutamente in tutti i negozi 99cent qualcosa che mi ispirasse e mi potesse aiutare nell'impresa.
Le nonne mi hanno guardato come una pazza: non bastava andare a comprare un costume? ma io no, rispondevo spavalda che si poteva fare (ma ci credevo sempre meno).
Alla fine il risultato è arrivato: vi presento il mio cavaliere senza macchia e senza paura, pronto a combattere una epica battaglia di coriandoli.
Il risultato non è bello come speravo, ma nel complesso fa la sua figura. Soprattutto il piccolo attore è rimasto soddisfatto e penso che questo sia l'importante.
Ma lo volete sapere come l'ho fatto?
Il materiale argentato che vedete è stato realizzato con un parasole gigante (2.80 x 0.90 metri) di quelli morbidi, non cartonati, comprato a soli 2.99 euro.
Dal parasole ho tagliato una striscia lunga il doppio del busto del bimbo e larga un po' di più (io vorrei farglielo indossare con il giubbotto sotto). Ho sagomato la parte sotto le ascelle e fatto un buco al centro per la testa. ho rinforzato l'interno incollando 2 pannelli di cartone (1 avanti e 1 dietro, non sulle spalle) di dimensioni leggermente più piccole dell'esterno. infine ho dato una forma stondata all'armatura per farla aderire meglio al corpo, e con la spillatrice ho fissato ai lati dei nastri per chiuderla con un paio di fiocchi.
Scudo
Ho ritagliato dal cartone 2 sagome con la forma di scudo desiderata. Le ho incollate insieme per dare maggiore rigidità, poi l'ho dipinto con le tempere e ho aplicato una striscia argentata di rifinitura a coprire i bordi. All'interno ho incollato un passante di cartone per inserire il braccio.
Spada

Elmo/Corona

Ghette/Stivali

Non ho cucito niente, ho agito solo di spillatrice per assemblarli. Per chiuderle sul retro ho fissato con la spillatrice due pezzi di velcro.
Insomma, per adesso ancora non lo abbiamo indossato alle feste di carnevale, solo in casa durante le prove, ma il risultato mi piace. Certo, non è un costume robusto, ma ho speso 4 euro (parasole 2,99 + cappellino 0.99): il cartone l'ho recuperato da scatole abbandonate in ufficio e destinate al macero, il nastro l'ho pescato dalla mia scatola dei fili, infine ho stampato qualche immagine e utilizzato mezza scatolina di punti per spillatrice.
Io sono soddisfatta, voi cosa ne dite?
io sono entusiasta!
RispondiEliminaMe lo pinno subito per il prossimo anno.
Idea super quella del parasole ^^ Bravissima
In realtà all'inizio volevo usare uno di quei pannelli riflettenti che di solito si mettono dietro ai termosifoni, ma quando sono arrivata a OBI e ho visto un parasole gigante che costava meno della metà...ho cambiato subito idea!!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCom'è cresciuto Davide! Un ometto davvero! :-) E poi che idea ganza!!! Brava!!
RispondiElimina