Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post

mercoledì 9 novembre 2016

Pupazzino orsetto

Di chi è questo musetto simpatico e sbarazzino?
Di un orsetto birichino, 
che farà felice un bel bambino
mentre fa la nanna nel suo lettino.

Volevo dare un nome a questo orsetto, ma poi ho deciso che sarà il suo nuovo compagno di giochi  a sceglierne uno perfetto per lui. Mi piace regalare ai bimbi delle mie amiche un piccolo pensierino fatto con le mie mani, che non ha un gran valore (e non è bello come i peluche che si trovano nei negozi) ma è sicuramente un pezzo unico realizzato pensando proprio a quel bambino che lo avrebbe ricevuto.
Il pupazzino orsetto è realizzato con morbido pile e pannolenci e con un ritaglio di maglina a righe recuperato dalle maniche di un body che mio figlio aveva messo solo 2 volte ed era così carino che era un sacrilegio buttare via. 
Gli occhi e la bocca sono ricamati a mano mentre il nasino è una pallina di stoffa imbottita (e applicata con mille mila cuciture di rinforzo per evitare che si stacchi). 
L'ho imbottito senza esagerare, in modo che sia morbido ma facile da acchiappare anche dalle manine più piccole.
E visto che finalmente è arrivato il freddo...una bella sciarpina di panno per tener calda la gola!



venerdì 25 settembre 2015

Teneri compagni di giochi

Mi piace creare qualcosa per i bambini. Anche quando non sono i miei. E così sono nati questi due piccoli cuccioli morbidosi, pronti a far compagnia ad altrettanti cuccioli d'uomo appena arrivati.

Un caldo orsetto di pile bianco ed un morbido dinosauro per niente pauroso.

Ve li faccio vedere al volo, prima di essere impacchettati e recapitati alle piccole manine dei legittimi proprietari.

Fate buon viaggio, che possiate essere amati, strizzati, sbavati a più non posso!!


giovedì 10 settembre 2015

Set per asilo nido a tema mare

Fra pochi giorni anche il piccoletto di casa inizierà la sua avventura con la scuola ed andrà all'asilo nido. 
Che emozione, ha già 1 anno!
Per una occasione speciale bisognava che la mamma preparasse qualcosa di speciale, non trovate? E così quest'estate ho passato i miei momenti liberi architettando questo set per l'asilo, composto da 2 sacchettini di stoffa e una scatolina rivestita di stoffa

Il nido di mio figlio ci aveva chiesto infatti 2 sacchetti di stoffa: uno da lasciare a scuola con un cambio, l'altro servirà invece per portare avanti e indietro da casa un bavaglino pulito ogni giorno.
Inoltre, ad ogni genitore era stato affidato un compito: preparare una scatolina che il bambino lascerà nella sua buchetta e in cui potrà conservare il ciuccio, un giochino portato da casa e tutti i piccoli tesori che raccoglierà in giardino.

Per il mio bambino più grande, 3 anni fa avevo ricamato a punto croce un nastro di tela aida e mia suocera aveva cucito dei sacchettini applicandocela sopra. Questa volta, visto che ho imparato a cucire, i sacchetti li ho voluti fare io stessa e per quello che farà ogni giorno il percorso casa/asilo ho pensato ad un modello a forma di pesce, che avevo visto su una rivista molto tempo fa.

Così è nato lui, un simpatico pescione multicolor. All'inizio volevo inserire anche qui un ricamino punto croce, ma poi ho optato per una soluzione diversa, scrivere il nome direttamente sulla coda, con dei pennarelli da stoffa.

Soddisfatta del mio lavoro, bisognava poi pensare all'altro sacchetto, che dovendo contenere il cambio doveva essere bello ampio e di forma regolare. Di stoffa me ne era avanzata tanta, ma nessun ritaglio che bastasse da solo, quindi mi sono lanciata nel mio primo (faticoso!) progetto di patchwork: ho ricavato tante strisce alte 5 cm e lunghe tutte uguali, le ho unite alternando le fantasie e ho aggiunto due passanti verdi utilizzando altri avanzi che avevo in casa. E' stato un lavoro bello lungo, soprattutto perchè ad ogni unione striscia-con-striscia ho voluto ripassare i bordi a zig zag per non far sfilacciare la stoffa. Con lo stesso verde dei passanti ho ricavato delle lettere per scrivere il nome. Mi sono aiutata con la carta termo adesiva, ma disegnare le lettere C e S al contrario è stata una bella impresa, così come riuscire a disegnare tutte lettere delle stesse dimensioni. Anche se bastava un colpo di ferro per attaccare le lettere, le ho volute rifinire con un piccolo punto festone a macchina. Bello, eh, ma mi ci sono finita gli occhi...
Non volevo foderare il sacchetto, ma alla fine ho dovuto farlo (sigh!), perchè per quanto mi sia sforzata di rifinire tutto non mi piaceva vedere nell'interno mille fili e cuciture.






Infine la scatolina. Non avevo molte idee e nemmeno ispirazioni che potessero essere di aiuto. Per il più grande avevo scelto il tema del bosco (puoi vederlo qui), alla fine, ispirata dal sacchetto-pesce e dalla stoffa azzurra ho scelto il tema mare.

Che ve ne pare? tutto pronto appena in tempo per l'inizio della scuola, ora non resta che aspettare che suoni la campanella!




mercoledì 8 luglio 2015

Bavaglino con l'uccellino

L'avevo detto. L'ho fatto. Dopo aver realizzato il bavaglino bandana di qualche giorno fa, mi sono messa di nuovo all'opera ed è nato un bavaglino dalla forma più classica, ma sempre originale.




Sul retro sempre la solita spugna arancione (l'altra metà dell'asciugamano riciclato) e sul davanti un cotone a righe azzurre e bianche.
Per decorazione stavolta un uccellino.

A vederlo sembra complicato da fare, ma in realtà è molto semplice e ve lo spiego volentieri.

Per la forma del bavaglino io sono partita da uno che già avevo in casa. L'ho appoggiato sul retro del cotone a righe e ho disegnato la sagoma. Ho ritagliato il disegno lasciando un margine di 1cm per le cuciture.

Per la decorazione sono andata a mano libera: ho disegnato io la forma dei componenti dell'uccellino (e si vede) direttamente sulla carta termoadesiva. Poi l'ho attaccata alle stoffine scelte, ho ritagliato e stirato tutto di nuovo sul davanti del bavaglino e ho cucito a punto festone pezzettino per pezzettino.

Finita la parte "difficile". 

Ho preso un pezzo di spugna grande abbastanza per il mio bavaglino e l'ho messa dritto contro dritto con il cotone a righe decorato. Ho spillato tutto e cucito il bordo lasciando 4/5 cm di apertura sul fondo.
A questo punto ho rigirato il lavoro a dritto e chiuso a sottopunto l'apertura rimasta.

Una stiratina finale e poi l'applicazione dei bottoni automatici per la chiusura. Se volete potete usare il velcro.

Come vedete anche il piccolo Giuggiolone è molto orgoglioso dei suoi bavaglini nuovi.


Forse non ve ne siete accorti, ma sono mancata dal blog per una decina di giorni. Stavolta per una giusta causa, anzi ottime: le ferie!!
Ebbene sì, l'allegra famigliola si è concessa una settimana di vacanza al mare, con tanto di viaggio di 650 Km verso le coste sabbiose del Gargano.
Dopo giorni di studi approfonditi sull'incastro dei bagagli ed una selezione accurata per non dimenticare il necessario (vedi pannolini e latte in polvere), ma evitare l'inutile (ad esempio le scarpe col tacco) siamo partiti.
E sapete una cosa? Sì può fare!! Certo, essere in 4 e con un gattonatore-mangia-sabbia al seguito complica un po' le cose...dimenticatevi pomeriggi di dormite sdraiati al sole e rassegnatevi a diventare architetti esperti di castelli e piste per palline, ma la vacanza ne guadagnerà in divertimento, ve lo assicuro.
Bilancio della vacanza molto positivo, i bambini si sono divertiti e si sono adattati velocemente a tutto: sabbia in ogni grinza, dormite sotto l'ombrellone, orari un po' alternativi per pasti e merende. Noi adulti ci siamo forse riposati meno degli altri anni, ma in fin dei conti quello che conta di più è staccare la spina dai problemi dell'ufficio, stiamo seduti ad una scrivania per quasi tutta la giornata, abbiamo davvero bisogno di stare sdraiati per rilassarci?!? No, funziona meglio ruzzolarsi sulla sabbia ne sono convinta. Voi che ne dite?


domenica 21 giugno 2015

Bavaglino Bandana

Era un sacco di tempo che mi frullava in mente l'idea di provare a fare qualche bavaglino per i miei bimbi. Ormai il grande non li usa più, ma con il piccoletto posso ancora sbizzarrirmi. E poi ci sono i figli delle mie amiche a cui posso fare qualche regalo, no? Insomma, ogni scusa è buona per fare un lavorino.

Ero partita con l'idea di un bavaglino classico, ma mentre cercavo nel mio baule una stoffa con una fantasia adatta, mi sono imbattuta in un ritaglio a forma di triangolo e lì è partita l'idea del bavaglino-bandana, in rete noto come bandana bib.

Così un ritaglio forse un avanzo di tende da cucina?) ha trovato il suo perfetto abbinamento con della spugna arancione, riciclo di un vecchio asciugamano.


di stoffa a quadratoni bianchi e marroni (
La decorazione, visto il periodo estivo, è a tema marinaro ed è stata ottenuta sempre da piccoli ritagli di stoffa (perchè qui non si butta via nulla, cari miei).
Per chiusura un bottone automatico.

Ecco a voi la bandanina splendidamente indossata da Giuggiolone.


E qualche particolare: 

Il fronte/retro. 


L'applicazione a punto festone.

Nel mio cestino dei lavori giacciono già i materiali pronti per un bavaglino classico, perchè non ho ancora abbandonato l'idea.

Stay tuned!!

Con questo lavoretto partecipo al Linky Party di My Candy Country!